Cos'è stake f1?

Stake F1 Team (Sauber Motorsport)

Il team Stake F1, formalmente noto come Alfa Romeo Racing e Sauber Motorsport prima, è una scuderia svizzera di Formula 1. Pur avendo cambiato denominazione nel corso degli anni, le sue radici affondano nel team Sauber fondato da Peter Sauber. Attualmente la squadra sta gareggiando con la denominazione Stake F1 Team Kick Sauber.

Ecco alcuni punti chiave:

  • Storia: Il team ha una lunga storia in Formula 1, partecipando per la prima volta nel 1993. Per un periodo è stato di proprietà di BMW, correndo come BMW Sauber.

  • Proprietà: La scuderia è gestita da Sauber Motorsport, anche se la proprietà è complessa e ha visto cambiamenti nel corso degli anni. Audi acquisirà il team gradualmente fino ad assumerne il controllo completo.

  • Denominazione: Il nome del team cambia spesso in base ai contratti di sponsorizzazione. Tra il 2019 e il 2023, il team ha corso come Alfa Romeo Racing, grazie a un accordo con il produttore automobilistico italiano. Dal 2024, con il passaggio a Stake F1 Team Kick Sauber, ha un nuovo assetto di branding. Stake, una piattaforma di scommesse e intrattenimento online, è uno dei principali sponsor. Kick è una piattaforma di streaming.

  • Sede: La sede del team si trova a Hinwil, in Svizzera.

  • Motori: Attualmente, il team utilizza motori Ferrari. Nel 2026 è prevista una partnership ufficiale con Audi, che fornirà la power unit.

  • Piloti: La formazione dei piloti cambia di anno in anno. Valtteri Bottas e Zhou Guanyu hanno guidato per il team nelle stagioni 2022, 2023 e continueranno anche nel 2024.

  • Futuro: Il futuro del team è legato all'ingresso di Audi in Formula 1 nel 2026. Audi sta gradualmente acquisendo una partecipazione nel Gruppo Sauber, con l'intenzione di diventare il team ufficiale Audi F1.